Alloro-Laurus nobilis

COD N/A Categoria

Legno adatto a lavorazioni artistiche.

Tipica pianta aromatica mediterranea.

Diffuso sulle zone costiere del Mar mediterraneo e Asia minore, è stato inserito nella lista del prodotti agroalimentari tradizionali italiani e la diffusione spontanea ha creato un tipo di macchia specifica nominata macchia ad alloro.

L’alloro è una pianta rustica, cresce bene in tutti i terreni e può essere coltivato in qualsiasi tipo di orto.

Si utilizzano le foglie e se ne possono fare vari usi: in cucina, per aromatizzare carni e pesci, come rimedio casalingo per allontanare le tarme dagli armadi (ottimo e più profumato sostituto della canfora), per preparare decotti rinfrescanti e dalle qualità digestive o pediluvi, o trattato con alcool per ricavarne un profumato e aromatico liquore dalle proprietà digestive, stimolanti, antisettiche ed è utile contro tosse e bronchite.

Veniva inoltre utilizzato per preservare libri e pergamene e per preparare le classiche coroncine d’alloro.

 

Nella mitologia greco-romana l’alloro era una pianta sacra e simboleggiava la sapienza e la gloria: una corona di alloro cingeva la fronte dei vincitori nei Giochi pitici o Delfici e costituiva il massimo onore per un poeta che diveniva un poeta laureato.

Da qui l’accezione figurativa di simbolo della vittoria, della fama, del trionfo e dell’onore. Inoltre questa pianta era sacra ad Apollo poiché Dafne, la ninfa di cui il dio si invaghì, chiese che fosse eliminata la causa dell’invaghimento di Apollo nei suoi confronti, e dunque le fu tolto l’aspetto umano venendo trasformata in Alloro.

Apollo a quel punto mise la pianta di Alloro nel suo giardino e giurò di portarne sul suo capo in forma di corone per sempre, e disse che allo stesso modo facessero i Romani durante le sfilate in Campidoglio.

Sarebbe stato proprio Apollo, infatti, a rendere questo albero sempreverde.

In italia è tradizione far indossare una corona di rami di alloro a tutti i neolaureati

Moda

Fred Perry adottò come simbolo dei suoi capi di abbigliamento due rami di alloro incrociati.

 

Fonte: wikipedia

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.