
Palissandro Santos- Pau Ferro-Machaerium spp
149,00€ – 160,00€
Legno pregiato per coltelleria, tornitura e gioielleria
Il legno di palissandro è usato per la costruzione di alcuni strumenti musicali come il fagotto, il controfagotto, la marimba e lo xilofono. Il legno usato deve essere molto compatto per avere una buona risonanza acustica. Per la costruzione di piccoli particolari, il palissandro viene usato anche nel violino, negli archi in genere e nelle armoniche a bocca. Viene inoltre usato nelle chitarre e nei bassi: di palissandro sono fatte le tastiere, sia su strumenti elettrici che acustici, nei quali si tende ad usare per il ponticello la stessa essenza della tastiera.
Le specie più usate per la costruzione dei mobili sono la Dalbergia nigra e la Dalbergia latifolia (palissandro india) . Esistono molte altre specie usate di palissandro che crescono nell’Asia del sud, in Africa e nell’America centrale e meridionale.
Impropriamente viene chiamato palissandro anche il legno fornito da specie del genere Jacaranda: probabilmente poiché in origine il palissandro tipico in Brasile era chiamato jacarandá, nome che poi passò ad indicare il genere delle piante bignoniacee, secondo la nomenclatura assegnatagli dal botanico A.-L. de Jussieu.
Fonte: wikipedia, the wood database